Archivi tag: notav

Cittadino Rodotà, ancora uno sforzo

di Lele Rizzo ValSusa 09/10/2013 Ho letto e sentito le sue dichiarazioni rispetto alla Valle di Susa e se posso dire, mi aspettavo un passo in più da parte sua nell’analizzare una situazione complessa come quella che viviamo da molti … Continua a leggere

Pubblicato in DOCUMENTI, NEWS | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Cittadino Rodotà, ancora uno sforzo

Grandi Opere e Grandi Profitti

Dietro alla costruzione del TAV – Terzo Valico non vi è nulla di nuovo: un modello di sviluppo incentrato su devastazione del territorio, sperpero di denaro pubblico e grandi profitti per gli speculatori. Enormi interessi privati in contrasto con i … Continua a leggere

Pubblicato in INIZIATIVE, NEWS | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Grandi Opere e Grandi Profitti

Larghe intese, larghi affari

Nell’inchiesta sulla Tav spuntano “amici” di D’Alema, Dell’Utri, Alfano e Finocchiaro. Uniti per spartirsi tutto di Lirio Abbate, da L’Espresso, 27 settembre 2013 Il Commissario Ingravallo (“Quer pasticciaccio brutto de via Merulana”) «diceva anche nodo o groviglio, o garbuglio, o … Continua a leggere

Pubblicato in DOCUMENTI, NEWS, STUDIO | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Larghe intese, larghi affari

Niente soldi europei per le grandi opere. Chi paga ora la Tav?

da claudiotedeschi Libera informazione? Ma mi faccia il piacere… Silenzio totale sulla recente decisione dell’Unione Europea – condivisa senza obiezioni dal governo italiano – di non finanziare più “gran di opere infrastrutturali”. Una decisione di politica industriale persino interessante, nel … Continua a leggere

Pubblicato in DOCUMENTI, NEWS, STUDIO | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Niente soldi europei per le grandi opere. Chi paga ora la Tav?

Vivere dentro un cantiere: tra ruspe e alberi abbattuti, la paura più grande sono le frane

23/09/2013 Viaggio di Genova24.it nei cantieri del Terzo Valico, a Trasta. Tra case disboscamenti massicci, case espropriate e quelle che restano lì, a pochi metri dalla futura galleria. (videoservizio di Katia Bonchi) il video  

Pubblicato in DOCUMENTI, NEWS | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Vivere dentro un cantiere: tra ruspe e alberi abbattuti, la paura più grande sono le frane