REPORT DAI CANTIERI DELLA VALVERDE (video)

cravasco-300x194MAGLIETTO- da alcune settimane dalle 7 di mattina alle 8 di sera le ruspe stanno preparando il terreno per il campo base. La collina è stata completamente ribaltata. Lo scempio, ti fa venire un nodo allo stomaco, ed è ben visibile anche dalla strada provinciale che porta a Isoverde.
Il cantiere, se non per un breve tratto sul campo sportivo, è privo di reti compreso il lato che da direttamente sulla strada della Montagnola, in palese violazione ad ogni norma basilare sui cantieri. Il Sindaco evidentemente quando torna a casa la sera guarda dall’altro lato. Giancarlo Campora, ora Assessore al Terzo Valico, non pervenuto, la Continua a leggere

Pubblicato in DOCUMENTI, NEWS, PROGETTI, STUDIO | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su REPORT DAI CANTIERI DELLA VALVERDE (video)

Perché a Genova essere contrari al “terzo” valico

Sono circa vent’anni che si parla del cosiddetto terzo valico, ossia il collegamento veloce che permetterebbe di raggiungere Milano da Genova risparmiando ben 15 minuti rispetto alle attuali linee esistenti, il tutto per la modica cifra di 6,2 miliardi di euro (stimati…).
In realtà questo sarebbe il sesto, di valico, dato che di collegamenti dalla Liguria verso la pianura Padana ne esistono già cinque (la “succursale” e la linea storica dei Giovi, la Pontremolese, la Savona – S. Giuseppe di Cairo e la Voltri-Ovada), ma questo non importa in quanto da anni ci sentiamo ripetere come un mantra che tutto ciò serve “a togliere la Liguria dall’isolamento e collegarla all’Europa”.
Il magistrato Ferdinando Imposimato, nel suo libro “Corruzione ad Alta Velocità Viaggio nel governo invisibile”, parla del Terzo Valico, attraverso le dichiarazioni di Salvatore Portaluri che fu per due anni presidente della TAV, il quale afferma :”Tutti i gruppi imprenditoriali di Tangentopoli erano stati accontentati, eppure vi erano ancora dei problemi, ma anche questi vengono risolti con la costituzione dell’ultimo consorzio per la tratta più incerta, il Cociv per la Milano-Genova. Un consorzio anomalo, senza una capogruppo, anche se fra le sei imprese che lo costituiscono, il 3 dicembre 1991, i due gruppi più rappresentati sono quelli del cavaliere Salvatore Ligresti con la Grassetto e il gruppo Montedison-Ferruzzi con la Gambogi”. Continua a leggere

Pubblicato in NEWS | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Perché a Genova essere contrari al “terzo” valico

Gavi, al lavoro due ditte sotto inchiesta. Una finanzia il PD

E PaiTAV e Bernini che dicono?
da notavterzovalico:

Passando sul ponte di Gavi per la Vallemme, da abbattere e rifare secondo il progetto del Terzo Valico, si incontra un cartello lavori del Cociv con indicate due ditte subappaltatrici: Polistrade s.p.a. e Maeg s.p.a.

Come di consueto, andiamo a vedere chi sono: Polistrade s.p.a., ditta fiorentina, con il suo patron Alfiero Poli è sotto inchiesta dal 2011 a Firenze per abuso edilizio nell’ambito di una classica speculazione palazzinara. Un po’ poco come curriculum per lavorare nelle grandi opere, ma capita che il signor Poli ami partecipare alle cene elettorali di un certo Renzi Matteo, 39enne fiorentino che ancora semisconosciuto presidente della Provincia di Firenze organizzò nel 2007 un pranzo per 106 persone, tra cui Verdini e Fusi dello scandalo appalti G8, alla modica cifra di 1000 euro a testa. Un po’ caro per un risotto ai funghi, ma a quanto pare per il signor Poli si è trattato di un buon investimento. Continua a leggere

Pubblicato in NEWS, STUDIO | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Gavi, al lavoro due ditte sotto inchiesta. Una finanzia il PD

“Io con il popolo voi con la borghesia” paiTAV dixit

alioti_PaiTAV_Bernini

Alla festa democratica, organizzata a Pontedecimo venerdì 11 luglio dalla sezione locale del Partito Democratico, è andato in scena un dibattito sulle grandi opere infrastrutturali come la Gronda autostradale e il Terzo Valico Ferroviario. Attori del dibattito, il vicesindaco Stefano Bernini e l’assessore alle infrastrutture della Regione Liguria Raffaella Paita, candidata, come Alberto Villa, compagno di partito, alle primarie per la scelta del candidato alla presidenza della nostra regione. Al dibattito hanno portato il loro contributo Diego Marchesi e il sindalista della Cisl Gianni Alioti, esponenti del Comitato No Tav Terzo Valico San Quirico e Pontedecimo, Loro, hanno snocciolato dati interessanti, perché fanno capire quanto sia inutile costruire un opera ferroviaria dannosa per l’ambiente, per i cittadini costretti a subirla, indirettamente e direttamente con l’esproprio dei loro beni che non può essere compensato con la costruzione di altre opere cementizie. Tra i commenti ascoltati alla conclusione del dibattito, voglio citarne uno espresso da un esponente del Partito Democratico: sono dilettanti allo sbaraglio.

Di seguito, pubblichiamo una riflessione di Gianni Alioti.
Continua a leggere

Pubblicato in INIZIATIVE, NEWS | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su “Io con il popolo voi con la borghesia” paiTAV dixit

Gli espropri si bloccano, le recinzioni si abbattono

Grandi giornate di mobilitazione quelle del movimento che non arretra davanti alle minacce, non si ferma davanti ai fogli di via, non si spaventa dell’alleanza Questura-P.D.-Ndrangheta

da notavterzovalico.info Si concluderà fra poche ore una nuova giornata di lotta che ha visto il Movimento No Tav – Terzo Valico impegnato ad impedire l’esecuzione di alcuni espropri nei Comuni di Arquata e Serravalle. Per riuscire nell’intento le donne e gli uomini del movimento hanno allestito quattro blocchi a protezione delle aree a rischio esproprio e così come avvenuto nella giornata di ieri sono riusciti a proteggere le terre che Cociv avrebbe voluto espropriare. Gli emissari dei devastatori hanno provato ad avvicinarsi ad alcuni terreni ma hanno presto ingranato la retromarcia della loro automobile appena hanno visto la presenza dei No Tav. Le molte forze dell’ordine presenti hanno seguito a distanza l’evolversi della giornata e anche oggi non sono intervenute in ausilio al Cociv. Continua a leggere

Pubblicato in INIZIATIVE, NEWS | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Gli espropri si bloccano, le recinzioni si abbattono